13.1.09

Roots Bloody Roots

In the words of Sylvester: reality was less "everybody is a star," and more "I who have nothing."

Un anno dopo Hercules & Love Affair, Anthony e Blind. Tutto intorno per l’ennesima volta ci si riempe la bocca con la parola house e a volte fatichi ad associare quel termine a quello che si sente. L’house, più di altri generi, ha sofferto nei tempi le brutture di chi l’ha cooptata e l’ha condotta verso popolarità sempre più improbabili fatte di vita, amore e felicità. Le disco-dive per il grande pubblico, il suono champagne per gli aperitivi provinciali, l’euro-demenza per sonorizzare gli autoscontri e le montagne russe, l’abitino afro-decontestualizzato oggi perché ogni due anni bisogna cambiare abitino alla cassa che rassicura il pubblico del daje e daje.

L’house però di suo è musica che è nata con un rapporto problematico nei confronti di vita, amore e felicità, musica di malinconica dis-integrazione sospesa tra ricerca di identità (nel gender, nelle radici, nella fuga dal quotidiano) e un divertimento che non cancellava tutti i problemi ma li cannibalizzava e se ne nutriva. Se poi guardiamo a New York il contesto era ben definito: crisi sessuali e di gender, prostituzione transgender, ormoni al mercato nero, dipendenza da alcol e droga, solitudine, razzismo, HIV, ACT-UP, il parco di Thompskin Square, la brutalità della polizia, lavoro sottopagato, disoccupazione e censura. Tutti a 120 beat al minuto .

DJ Sprinkles (alter ego per Terre Thaemlitz, veterano di quella scena) canta il blues decadente di quei giorni a 120 beat al minuto. La sua house originaria racconta tutto questo, sconfinando per bellezza nell’ambient pastorale delle piste da ballo svuotate e delle ferrovie che portano dalla provincia alla metropoli e nel fag-jazz ossessivo che nasconde dietro l’organico degli strumenti le sfumature più tecnologiche. Tra il tragico e il sublime, come quel volto in copertina che non sai se sia uomo o donna, se rida o se pianga.


Midtown 120 Intro - DJ Sprinkles
Ball'r (Madonna-Free Zone) - DJ Sprinkles

5 commenti:

Raibaz ha detto...

Tra il titolo Sepultureggiante e il primo paragrafo, non so cosa meriti di più l'applauso.

Chapeau.

accento svedese ha detto...

Dopo questa sei il mio nuovo idolo. Sappilo.

maxcar ha detto...

@raibaz: quel bloody poi è perfetto. rende perfettamente il mio rapporto verso le radici (sempre maledette, o sciore cchiu felice è 'o sciore senza radice) e i pregi e i limiti di un disco del genere: bello e inestimabile quando racconta e descrive un'origine spesso dimenticata, anche andando oltre essa; contestabile nel concetto di proprietà di tutto ciò che deriva da quella radice. evoluzione e ricontestualizzazione non sono necessariamente il male

@accentosvedese: il tuo proclama e la notizia del mio secondo brevetto oggi rischiano di farmi montare la testa

Anonimo ha detto...

che piacere di album. grazie maxcar

Anonimo ha detto...

really nice music. thanks for sharing

AFS Analytics